logo VIS

Scuola di alta
formazione

Da oltre 20 anni formiamo i professionisti
nella cooperazione internazionale

Strumenti per la partecipazione nei processi di sviluppo – maggio 2025

Benvenuto nella Scuola di Alta Formazione, VIS!

Personalizza il tuo profilo e naviga in piattaforma.
Scopri tutte le funzionalità di questa esperienza di formazione a distanza.

Buon lavoro!

Admin bar avatar
Coordinamento Didattico
€ 65.00
  • 1 student
  • 8 lessons
  • 0 quizzes
  • 1 week duration
1 student

Uno degli aspetti che contraddistingue la progettazione dello sviluppo locale è la dimensione collettiva in cui vengono assunte decisioni che indirizzano le azioni di progetto. La qualità del progetto è fortemente influenzata dalla qualità di tali relazioni e dalla capacità di attivare l’intelligenza collettiva dei vari attori coinvolti.

L’adozione di un approccio partecipativo nell’attuazione di progetti di cooperazione consente alle comunità locali di assumere, in una logica di sussidiarietà, ruoli propositivi, deliberativi ed attuativi nei processi di governo e trasformazione.

Ma la partecipazione dal basso non può essere improvvisata: ha bisogno di essere guidata, supportata e organizzata e necessita di competenze e professionalità in grado di gestire tale complessità per la costruzione di decisioni condivise.

L’obiettivo di questi incontri è di fornire strumenti e metodologie per ideare e gestire, in qualità di facilitatori, processi partecipativi inclusivi in grado di rafforzare il ruolo delle comunità locali nei percorsi di sviluppo.

0.00 average based on 0 ratings

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%
€ 65.00