
Valentina Rinalduzzi
Email: valentina_93a@live.it
Mi sono laureata in Storia e Cooperazione Internazionale all'Università degli Studi di Roma Tre, scrivendo la mia Tesi di laurea in Storia Contemporanea, dal titolo “I Kennedy, storia di una dinastia politica americana." Durante il mio percorso universitario, ho sempre desiderato fare esperienze in Organizzazioni non governative, così ho lavorato nel Team di Face to Face di Amnesty International, a Roma. Dopo questa esperienza, ho deciso di diventare volontaria per l'UNICEF. In particolare, ho contribuito all'organizzazione e alla realizzazione del Corso Universitario Multidisciplinare CUMED, organizzato da UNICEF Italia, presso l'Università La Sapienza, affrontando diversi temi tra cui: la transizione ecologica, i vaccini, il lavoro e lo sfruttamento minorile nel mondo. Nel frattempo, ho trascorso un periodo all'estero, frequentando un corso di lingua a Cambridge, Massachusetts, Usa. In seguito, a Milano, ho frequentato i corsi di Geopolitica dell'acqua ed Emergenze umanitarie presso l'ISPI. Successivamente, ho avuto l’opportunità di iniziare un Internship di un anno, presso la sede di UNICEF Italia a Roma, prima lavorando nell’Ufficio del Portavoce e successivamente nell’area Volontari, Ufficio YOUNICEF. In particolare, ho supportato le attività dell’UNICEF Italia nelle pubbliche relazioni, Editing e comunicati stampa, stesura di testi per interviste radiofoniche e televisive, al fine di promuovere i Diritti dei bambini e delle bambine in tutto il mondo. Inoltre, ho lavorato ai programmi di Youth engagement, formazione e gestione dei vari progetti, tra i quali: Progetto Formula E, Formazione Scout CNGEI, Giornata del Visionary Day a Genova, Giornata di Formazione dei giovani volontari YOUNICEF a Roma. Contemporaneamente, ho collaborato anche con il Team di ECARO, per la gestione e l’organizzazione dello YAB (Youth Advisory Board), nato per contrastare la povertà minorile e l’esclusione sociale, organizzando l’incontro YAB a Napoli. Dunque, seguire vari progetti, mi ha consentito di incontrare persone con diversi background, ampliando i miei orizzonti e ascoltando pensieri e idee diverse ogni giorno. Mi ha permesso di capire l'importanza della collaborazione e del lavorare in Team. Contemporaneamente, ho seguito il Corso Universitario organizzato dall’UNHCR con l’Università La Sapienza, per approfondire i Diritti umani dei rifugiati nel mondo. Sto per concludere il mio percorso di studi, conseguendo una Laurea Specialistica in Strategie culturali per la cooperazione e lo sviluppo all'Università di Roma Tre.