Capire chi è realmente un rifugiato e comprendere quali progetti d’emergenza e quali azioni di advocacy sono le più appropriate per un’effettiva protezione dei loro diritti, richiede una profonda ed attenta conoscenza del diritto dei rifugiati, delle politiche e teorie sulla protezione di questi beneficiari particolari e di come si gestisce un progetto d’emergenza.
Il corso online “I rifugiati e la cooperazione internazionale: strumenti per una progettazione d’emergenza”, è stato concepito per fornire le conoscenze legali per la protezione di questi soggetti, offrendo una capacità di analisi critica delle principali teorie, politiche e pratiche che gestiscono questo fenomeno emergenziale, attraverso un approccio multidisciplinare, che spazia dalla giurisprudenza alla sociologia. L’intento, attraverso il laboratorio didattico, è quello di elaborare un vero e proprio progetto di protezione, in cui la sfida principale è l’utilizzo di un approccio olistico che comprenda attività di accoglienza, resilienza ed advocacy volte ad una concreta soluzione duratura della loro situazione.
Curriculum
- 4 Sections
- 13 Lessons
- 6 Weeks
- Introduzione al corso7
- Verifiche1
- Lezioni5
- Conclusione del corso1