Il corso è rivolto a tutti coloro che, interessati alla conoscenza della storia, dell’evoluzione e dell’attualità dei diritti umani, desiderano approfondire l’approccio e le modalità didattiche che caratterizzano un metodo di insegnamento dei diritti umani innovativo, interculturale e partecipato.
Il corso è destinato a persone che svolgono i ruoli più diversi (cooperanti, educatori, animatori, insegnanti, volontari, formatori di varie discipline) che, a diverso titolo, si trovano ad avere l’occasione di trasmettere ad atri le nozioni e le competenze che possiedono in materia di diritti umani.
Il principale obiettivo è quello di qualificare l’intervento di educatori formali ed informali (insegnanti, educatori, responsabili di gruppi giovanili, associazioni, comunità, centri diurni) attraverso l’aggiornamento delle conoscenze inerenti le tecniche educative e psicopedagogiche di educazione ai valori e alla promozione umana, in particolare ai diritti umani, alla pace ed alla composizione dei conflitti.
Curriculum
- 4 Sections
- 15 Lessons
- 8 Weeks
- Introduzione al corso6
- Verifiche1
- Lezioni8
- 4.1# Video Approfondimenti Tematici
- 4.2#1 – Linee introduttive e metodologiche sui diritti umani
- 4.3#2 – Analisi delle competenze di educatori/formatori e studenti
- 4.4#3 – Organizzare e programmare la formazione dei formatori
- 4.5#4 – Ambiti tematici dell’educazione ai diritti umani
- 4.6#5 – Programmare e organizzare attività educative
- 4.7#6 – L’approccio basato sui diritti umani
- 4.8#7 Revisione e Valutazione dei lavori dei corsisti
- Conclusione del corso1
