Conoscere meglio il mondo della cooperazione internazionale, capire come lavorano i diversi attori coinvolti, le ONG, i governi nazionali e locali, le Nazioni Unite. Iniziare un percorso per diventare esperto di cooperazione, capire quali conoscenze e quali strumenti del mestiere sono indispensabili per partecipare alla realizzazione di progetti che contribuiscano a cancellare la povertà estrema in tanti paesi del mondo e a dare il proprio contributo per la promozione dei diritti umani fondamentali.
Questi sono gli obiettivi del corso di diploma in Cooperazione Internazionale allo Sviluppo che vi proponiamo: esso è frutto della collaborazione di esperti del settore e di tanti anni di sperimentazione e di revisioni con le centinaia di partecipanti, che lo hanno migliorato e portato a un ottimo livello di gradimento.
Si rivolge a tutte le persone interessate ad acquisire conoscenze sui temi principali e sui nodi critici della cooperazione internazionale. Non si tratta di “assimilare” passivamente una serie di nozioni ma, piuttosto, di analizzare e soffermarsi in maniera critica sulle tematiche prioritarie su cui si fonda il settore, ponendo le basi fondamentali per acquisire conoscenze e strumenti operativi indispensabili per diventare operatori nel settore della cooperazione internazionale.
Lo studente imparerà a conoscere e utilizzare, mediante esercitazioni guidate, individuali e di gruppo, gli strumenti grazie ai quali la società civile, oggi, può agire in modo efficace per sostenere i Paesi del Sud del mondo.
Curriculum
- 4 Sections
- 19 Lessons
- 9 Weeks
- Introduzione al corso9
- 2.1Chi propone il corso
- 2.2Video contenuti e metodologia del corso
- 2.3Calendario del corso
- 2.4Criteri di valutazione
- 2.6Calendario referenti
- 2.7Presentazione della classe e introduzione alla cooperazione internazionale allo sviluppo
- 2.8“L’Agenda 2030 e il contesto internazionale dei Diritti Umani” – 18 novembre
- 2.9“La professione del cooperante” – 3 dicembre
- 2.10Incontro finale di restituzione – 17 dicembre
- Verifiche2
- Lezioni8
- 4.1# Video Approfondimenti Tematici
- 4.2#1 Un’introduzione alla cooperazione internazionale allo sviluppo
- 4.3#2 Gli attori della cooperazione
- 4.4#3 I principali approcci alla cooperazione internazionale allo sviluppo. L’efficacia per lo sviluppo
- 4.5#4 I principali strumenti di progettazione
- 4.6#5 I settori di intervento della cooperazione
- 4.7#6 Le fonti di finanziamento della cooperazione
- 4.8#7 Orientamento alla professione del cooperante
- Conclusione del corso2