logo VIS

Scuola di alta
formazione

Da oltre 20 anni formiamo i professionisti
nella cooperazione internazionale

Advocacy e diritti umani – ottobre 2024

Benvenuto nella Scuola di Alta Formazione, VIS!

Personalizza il tuo profilo e naviga in piattaforma.
Scopri tutte le funzionalità di questa esperienza di formazione a distanza.

Buon lavoro!

Admin bar avatar
Emma Colombatti
€ 260.00
  • 23 students
  • 1 lessons
  • 19 quizzes
  • 8 week duration
23 students

Il corso mira a fornire a cittadini, operatori di comunità, operatori sociali e chiunque sia impegnato attivamente per la promozione di una società più equa ed inclusiva, nozioni e strumenti di advocacy che diano l’opportunità di comprendere la cornice di riferimento entro cui i diritti umani sono definiti e strutturati e, allo stesso tempo, identificare delle linee guida per una sua azione efficace. La partecipazione attiva, la responsabilità personale e l’ownership sono senz’altro le parole chiave di questo processo insieme ad un coinvolgimento attivo di tutela dei beneficiari.

Il corso, dunque, affronta le questioni teoriche legate al sistema internazionale di tutela dei diritti umani e approfondisce attraverso una guida pratica e con specifico riferimento alla relazione dei Diritti Umani con lo Sviluppo Sostenibile, il senso di un processo di advocacy, la pianificazione delle sue strategie, le relative azioni e i suoi ambiti di intervento.

In sintesi il corso ha l’obiettivo di rappresentare una guida pratica per una cittadinanza attiva che promuove una società democratica ed inclusiva.

Admin bar avatar
Emma Colombatti
Docente e tutor della Scuola di Alta Formazione. Esperta di Cooperazione Internazionale allo Sviluppo con all’attivo un’esperienza di volontariato di cinque anni con la famiglia all’interno della foresta amazzonica brasiliana. E’ stata membro del Comitato Esecutivo del VIS dal 2011 al 2017 con delega alla formazione e ai diritti umani e advocacy. Email: e.colombatti@volint.it
Admin bar avatar
Docente dei corsi online "Advocacy e Diritti Umani" e "Educare ai Diritti Umani". Responsabile dell’Ufficio Diritti Umani e Advocacy del VIS, è un’ antropologa culturale e attivista per i diritti umani, da anni lavora per la loro difesa, con particolare attenzione ai diritti della donne e dei bambini. Ha guidato numerose delegazioni presso le Nazioni Unite sia per gli Organi previsti dal Trattato che per il Consiglio dei Diritti Umani a Ginevra e alle Nazioni Unite di New York. Insegna i temi legati allo Human Rights Based Approach (HRB) in diverse Istituzioni internazionali e Universitarie. Email: barbara.terenzi@gmail.com
Admin bar avatar
Responsabile della Scuola di Alta Formazione del VIS. Economista di formazione, da più di dieci anni si occupa di Formazione Superiore in Cooperazione allo Sviluppo e insegna presso i diversi corsi di Master in Cooperazione Internazionale appartenenti al Cooperation and Development Network. Email: g.petrina@volint.it

5.00 average based on 2 ratings

5 Star
100%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Reviews

  • Angela Santori

    Un viaggio intenso e formativo nel mondo dei diritti umani

    Ho recentemente completato il corso "Advocacy e Diritti Umani" offerto dal Vis. Da tempo nutrivo un forte interesse per i diritti umani e desideravo approfondire la conoscenza delle strategie di advocacy per contribuire attivamente alla difesa di tali diritti. Le mie aspettative erano di acquisire competenze teoriche e pratiche, strumenti di analisi e capacità di intervento in contesti complessi e questo corso le ha superate tutte di gran lunga. È stato un percorso impegnativo che ha richiesto un notevole investimento di tempo ed energie. Oltre alle lezioni online, e´necessario dedicare diverse ore settimanali allo studio individuale, alla lettura dei materiali di approfondimento , alla partecipazione attiva ai forum di discussione e all´ elaborazione del lavoro settimanale. Tuttavia, ritengo che l'impegno richiesto sia proporzionato alla ricchezza dei contenuti e alla profondità dell'apprendimento. Le docenti del corso si sono distinte per la loro competenza, passione e la capacità di coinvolgere gli studenti. Un ringraziamento speciale va a Emma, che con la sua precisione e la sua profonda conoscenza della materia, ha saputo creare un ambiente di apprendimento stimolante ed inclusivo ed ha saputo accompagnarci lungo tutto il percorso con pazienza , disponibilita´ e coerenza fornendoci gli strumenti necessari per comprendere le sfide legate alla protezione dei diritti umani .La piattaforma online utilizzata per il corso presenta alcune limitazioni tecniche che a volte hanno reso difficile il caricamento dei materiali . Ho apprezzato molto la possibilità di confrontarmi con altri studenti provenienti da diversi background e di lavorare su casi di studio reali. Ringrazio tutti i partecipanti per aver condiviso le loro esperienze e per aver contribuito a rendere questo percorso ancora più ricco e significativo. Consiglio vivamente questo corso a studenti, professionisti e attivisti che desiderano approfondire la loro conoscenza dell'advocacy e dei diritti umani e acquisire competenze pratiche per la difesa di tali diritti.
  • Admin bar avatar

    Federica Scarcia

    Non un ordinario Corso di Advocacy e Diritti Umani, ma un'esperienza di vita. Grazie!

    Ho avuto il privilegio di partecipare al corso di Advocacy e Diritti Umani organizzato dalla VIS Scuola di Alta Formazione nell'ottobre 2024, e l'esperienza è stata straordinaria sotto ogni punto di vista. Struttura del Corso Il corso si è distinto per la sua completezza e per l’approccio innovativo, fondato sull’HRBA (Human Rights-Based Approach), che rappresenta oggi uno strumento indispensabile per chi opera nel campo della tutela dei diritti umani. Ogni lezione era strutturata in modo da fornire sia una solida base teorica che strumenti pratici immediatamente applicabili. Ho particolarmente apprezzato l'uso di casi studio concreti, che hanno reso l'apprendimento coinvolgente e rilevante per le sfide reali. La Professoressa Emma Un aspetto che ha reso questa esperienza memorabile è stato l'incredibile contributo della Professoressa Emma. La sua competenza e la passione per la materia si riflettevano in ogni singola lezione. Non si è limitata a trasmettere conoscenze, ma ha saputo ispirare ogni partecipante a guardare ai diritti umani non solo come un ambito professionale, ma come una missione personale. Il suo modo di coinvolgere gli studenti e stimolare il dibattito è stato eccezionale. Ha sempre dimostrato una grande disponibilità, rispondendo a ogni dubbio con profondità e chiarezza, e offrendo un supporto prezioso anche al di fuori delle ore di lezione. L'Esperienza Complessiva Partecipare a questo corso ha rappresentato molto più di un semplice percorso formativo: è stato un viaggio di crescita personale e professionale. La VIS Scuola di Alta Formazione si è dimostrata un’istituzione eccellente, curando ogni dettaglio, dalla selezione del materiale didattico alle piattaforme di apprendimento. Mi sono sentita parte di una comunità di professionisti appassionati, e ho avuto l'opportunità di confrontarmi con persone provenienti da diversi contesti, ampliando così i miei orizzonti e arricchendo la mia rete professionale. Conclusioni Consiglio vivamente questo corso a chiunque desideri acquisire competenze avanzate nel campo dei diritti umani e dell'advocacy. È un’opportunità unica per chi vuole fare la differenza, sia a livello locale che globale. Un ringraziamento speciale va alla Professoressa Emma, il cui insegnamento rimarrà per sempre una fonte di ispirazione nel mio percorso professionale.
€ 260.00